Convegni
Convegni e conferenze
1999 - Lugano- Parco Ciani: “Criteri di ristrutturazione di un Parco Storico” a cura di Dicastero Verde pubblico Città di Lugano
" - Como- Villa Erba: “ Parchi e Giardini come luogo di spettacolo " a cura di Autunno Musicale
2000 - Bellagio- Villa Serbelloni:“Himalaya nell’Insubria” a cura di Grandi Giardini Italiani
2004 - Como- Villa d’Este:”Il giardiniere di villa: una figura in via di estinzione? ”
- Verbania(No):”Alle origini del florovivaismo comasco:percorsi vecchi e nuovi.”
Nell’ambito del convegno: Giardini di Idee e di Piante acura del Magazzeno Verbanese
2005 - Parravicino d’Erba(Co): Villa Parravicini: “Giardino storico e orto botanico: un bene culturale al servizio della comunità” in collaborazione con Università dell’Insubria, Società Botanica Italiana, Rete Orti Botanici di Lombardia ecc . (V. Relazione….. Atti 2006 disponibili in sede.)
" - Loveno-Menaggio(Co) Villa Vigoni “Ville storiche del lago di Como: verso innovativi modelli di gestione”a cura di Fondazione Villa Vigoni - Regione Lombardia - Assessorato Culture, Identità, Autonomie. (Atti 2006 disponibili in sede.)
2007 - Como - Villa Gallia e Gravedona - Palazzo Gallio
“ Giardini dell’umanesimo. Il paesaggio lariano di Tolomeo Gallio'- arch.Darko Pandakovic
2010- Como -Villa del Grumello: 'La Convenzione Europea del Paesaggio a dieci anni dalla entrata in vigore ' - arch. Christiana Storelli - arch.Darko Pandakovic
In collaborazione con Universitè d'Etè
2012- Como - San Martino: Il punto sul San Martino - arch. Giorgio Costanzo - Emilio Trabella - moderatore arch.Giorgio Casati
in collaborazione con ass. Iubilantes
-