1991 - Natale Gandola- giardiniere Villa Melzi- Bellagio (CO)
A Natale Gandola, tipico rappresentante della figura di giardiniere di villa
1992 -Ambrogio Tagliabue direttore Scuola Giardinaggio - Erba (CO)
Ad Ambrogio Tagliabue, che con semplicità, amore, sensibilità e competenza ha saputo trasmettere a molte generazioni, la passione e il rispetto per il mondo vegetale.
1993 - Miro Peroggi capo giardiniere Villa Vigoni Loveno (Co)
A Miro Peroggi artista giardiniere, tenace e appassionato cultore del mondo vegetalescrupoloso difensore dei tesori del Parco Vigoni.
A Corinna Collini, incisiva e raffinata interprete delle espressioni della natura e dei fiori che attraverso le delicate sfumature dei suoi colori ha saputo trasfondere l'armonia del Creato.
1995 - Francesco Manni 25° presidenza Soc.Orticola Ticinese-Lugano (CH)
A Francesco Manni sensibile e discreto interprete della natura, per aver saputo profondere nell'impegno quotidiano e nell'Orticola Ticinese, il meglio della Sua ricca personalità, con ammirevole dedizione.
1996 -Antonio Vimercati pioniere Scuola di Giardinaggio di Como -Villa Guardia (CO)
Ad Antonio Vimercati, pioniere della floricoltura comasca, appassionato cultore del mondo vegetale.
1997 - Ernesto Cattoni vignettista di Gardenia Brunate (CO)
A Ernesto Cattoni che con linguaggio grafico essenziale e umorismo sottile, ricerca e comunica armonia attraverso un dialogo quotidiano con il mondo vegetale.
1998 - Pupa Frati - Presidente Ass. Giardino della Valle - Cernobbio (CO)
A Pupa Frati per il coraggioso, disinteressato impegno, costante nel tempo, a favore del recupero del verde pubblico.
1999 -Natura e Civiltà Gruppo Naturalistico della Brianza - Canzo
Alla rivista Natura e Civiltà, fedele espressione del Gruppo Naturalistico della Brianza il pionieristico ruolo di informazione e difesa del territorio che in 36 anni di impegno disinteressato ha contribuito a diffondere conoscenza e rispetto per il mondo vegetale e i fenomeni naturali con notizie peculiari, immagini suggestive, rigore scientifico.
2000 - Umberto Cattaneo ibridatore Rododendro A. Volta - Cermenate(CO)
A Umberto Cattaneo eclettico e intraprendente erede di una dinastia di giardinieri florovivaisti, a riconoscimento del generoso slancio sociale dimostrato in occasione delle Celebrazioni Voltiane.
2001 - Ester Boschetti Fumagalli pers. Ass. Italiana della Rosa Monza
A Ester Boschetti che con sensibilità e tenacia ha profuso il Suo contributo di dedizione nella realizzazione di un nobile ideale a beneficio della collettività
2002 - Federica Galli Pittrice di Alberi monumentali Milano
A Federica Galli alleata degli Alberi. Sensibile interprete di queste presenze silenziose e austere,che ripropone con graffiante incisività ad umanità distratta.
2003 - Gruppo Ambiente - Territorio Tavernola (CO)
Al Gruppo Ambiente territorio di Tavernola, encomiabile esempio di civismo per il disinteressato, generoso impegno profuso nella riqualificazione del verde pubblico
2004 - Pierfausto Bagatti Valsecchi - Milano
A Pierfausto Bagatti Valsecchi, checoniugando i valori della tradizione Orticola lombarda ricevuti dalpadre, testimonia con sensibilità, passione e professionalità la cultura dell'arte dei giardini in Italia e all'estero.
2005 - Gruppo Botanofilo Comense- Ponzate (CO)
Al Gruppo Botanofilo Comense- I sentieri dei monti lariani per passione, la flora endemica locale per vessillo, la ricercascientifica come filo conduttore tra passato e futuro.
2006 - Libereso Guglielmi - Sanremo (IM)
A Libereso Guglielmi, Il Giardiniere .Istintivo e solare, eclettico giramondo.
Curioso interprete della natura nella quale si identifica con disarmante spontaneità raro esempio di una dinastia di persone semplici con la Terra nel cuore.
2007 - Gruppo Alpini Griante (CO)
Al Gruppo Alpini di Griante,che coniugando in modo singolare l'impegno sociale con l'arte di comporre fiori, da circa mezzo secolo, testimonia il ruolo dei valori solidali
2008 - Gianfranco Giustina Pallanza (VB)
A Gianfranco Giustina, nocchiero delle Isole Borromeo, per la lungimiranza e la passione spese nella ricerca botanica,finalizzata alla loro valorizzazione.
2009 - Alberto Grossi Ferrara
Ad Alberto Grossi, raffinato cultore del mondo vegetale,che coniugando le doti terapeutiche con la passione per il mondo delle bulbose e per l'illustrazione botanica,contribuisce a favorirne la conoscenza. Con gratitudine
2010 -Beno Reverdini - Como - Milano
A Beno Reverdini,sensibile latore con la famiglia di una preziosa eredità culturale, che annovera fra le eccellenze, la passione per il mondo vegetale. In occasione del Centenario della morte di Carlo Alberto Pisani Dossi. Con riconoscenza
2011 - Società Italiana della Camelia- Cannero Riviera (VB) Alla Società Italiana della Camelia per il prezioso contributo di ricerca e diffusione svolto a favore della conoscenza del genere 'Camellia' a livello nazionale ed internazionale,nell'arco di quasi mezzo con impegno,passione e rigore scientifico.Con riconoscenza.
ÃÂ ÃÂ
2012 - Ersilia Cantaluppi Ostinelli - Como
La Natura per ispirazione,l'Armonia per maetra di vita,la Semplicita' per alleata. Con riconoscenza
ÃÂ
2013 - Alfredo e Pierluigi Ratti - Como
ÃÂ
ÃÂ
ÃÂ
Ai fratelli Pierluigi e Alfredo Ratti, appassionati testimoni della tradizione lariana di floricoltura di villa, anche nell'ambito della Scuola di Giardinaggio di Como. Con gratitudine.
2014 - Emilia Blotto Colturri - Musso (CO)
A Emilia Boltto Colturri per l'incrollabile fede e perseveranza nel recupero e nel mantenimento del Giardino del Merlo. Con riconoscenza.
A Emanuele e Eleonora, significativo esempio di una coraggiosa e consapevole scelta di vita, rivolta alla salvaguardia della Natura, del Territorio e delle Colture locali. Nel segno di Expo, con riconoscenza.
2016- Paolo De Santis- Ass. Villa del Grumello - Como
A Paolo De Santis,significativo esempio di senso civico, per la disinteressata realizzizazione delKm della CONOSCENZA a beneficio della pubblica fruizione. Con riconscenza.
2017 - Mario Molteni - Castelmarte - Erba
A Mario Molteni, ideatore di un giardino sempre in fiore, ricco di scenografiche quinte, tra armonie di profumi e colori e
di essenze rare. Con gratitudine
2018 - Moritz Mantero - Orticolario Cernobbio (Co)
A Moritz Mantero che, sulla scia del Settembre Lariano, con eccezionale intraprendenza e creatività
in dieci edizioni di Orticolario ha contribuito a dare un notevole impulso alla cultura del Bello
nell’Arte dei Giardini a livello nazionale e internazionale. Con riconoscenza