Mostra # |
1 |
Associazione Chiave di Volta Associazione comasca costituita nel 2010 riferita alla cultura del paesaggio e del patrimonio storico,artistico ed architettonico,alle forme espressive dell'arte contemporanea.Presidente arch. Darko Pandakovic
|
1516 |
2 |
Associazione Giosue Carducci
Associazione Culturale comasca fondata nell'anno 1910 dall'ing.Enrico Musa. Presidente dott.Livia Porta
|
447 |
3 |
Associazione Culturale Erodoto Associazione culturale costituita come risposta a una cresecente attenzione di Istituzioni pubbliche e private,verso attività culturali con attenzione verso le iniziative giovani,l'arte contemporanea e tutti i suoi derivati.
|
1723 |
4 |
Associazione Italiana della Camelia Associazione Italiana della Camelia,sede a Verbania e diramazioni in tutta Italia e notiziario semestrale. Presidente Andrea Corneo.
|
2003 |
5 |
Associazione Italiana della Rosa Fondata nel 1963 a Monza dall'ing.Niso Fumagalli per diffondere lacultura della rosa ha dato vita al Roseto di Monza di fianco a Villa Reale. A.I.Rosa organizza annualmente un Concorso internazionale per Rose nuove e visite guidate al Roseto.
Presidente dott.Silvano Fumagalli
|
1008 |
6 |
Cardina Il sito che promuove la salvaguardia di Cardina con ricerca botanica predisposta dalla Società Ortofloricola Comense.
|
1280 |
7 |
Caro Albero Censimenti botanici - Cartellini botanici -
Ricerche d'archivio su giardini storici-
Garden restyling - Indagini fitopatologiche e fitostatiche
|
1252 |
8 |
Distretto Florovivaistico Alto Lombardo Le finalità generali della creazione di un Distretto Florovivaistico Lariano sono riconducibili al consolidamento e alla messa in rete dei rapporti già esistenti o di nuova creazione tra le diverse entità della filiera florovivaistica presenti nelle province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Milano, Varese, Sondrio.
Il distretto della filiera florovivaistica - rappresenta una risposta concreta di aggregazione per superare, insieme, le difficoltà di un settore messo in crisi anche dall'aumento dei costi dei carburanti che comportano oneri maggiori per il riscaldamento delle serre aggiungendo spese ulteriori in un momento già delicato". Il distretto 'Alto Lombardo' conta oggi su 44 imprese partner aderenti di cui 29 vivaisti e altri 15 sono soggetti diversi (come servizi di consulenza, per mostre, una casa editrice, e produttori di serre) correlati al comparto.
|
888 |
9 |
Fondazione Minoprio La Fondazione Minoprio è un ente privato senza scopo di lucro che opera nel
settore del florovivaismo, giardinaggio e dell’ambiente svolgendo diverse attività:
- Formazione e specializzazione di giovani nel settore ortofrutticolo,vivaistico e nel giardinaggio
- Ricerca e sperimentazione nel settore floro-orto-frutticolo
- Perfezionamento della produzione e delle conoscenze floro-orto-frutticole
con iniziative scientifiche, tecnico-agronomiche e collaborazioni con Enti
e Università estere
- Allestimento e mantenimento di collezioni vegetali di particolare interesse
regionale a scopo didattico e di sperimentazione.
- Attività di comunicazione e promozione nell’ambito del verde con attività editoriali,seminari e convegni.
|
1109 |
10 |
Grandi Giardini Italiani Il network è stato fondato negli anni novanta da Judith Wade e raggruppa più di settanta fra i principali giardini presenti in quattordici regioni d'Italia, per un bacino d'utenza in termini di visitatori pari a circa cinque milioni di unità/anno.
|
1383 |
11 |
Il Giardino della Valle Associazione che sostiene il giardino di Cernobbio, recuperato da una discarica grazie alla costanza di Nonna Pupa.
|
1459 |
12 |
IAT COMO
Ufficio Turistico - Piazza Cavour, 17 - Como
|
953 |
13 |
Iubilantes IUBILANTES si ispira ai valori della solidarietà, dell’ospitalità, della cooperazione fra i popoli, della riscoperta della comune identità culturale europea, dell’approccio umano e personale alla storia, ai beni artistici e culturali, alle tradizioni, e ritrova questi valori nella storia e nella cultura del pellegrinaggio, come fattore unificante di civiltà e radice storica del nostro presente.
Presidente prof.Ambra Garancini
|
1029 |
14 |
Meteo Como Informazioni meteo sulla nostra provincia
|
1875 |
15 |
Nuovo Consorzio Florovivaisti Lombardi Il Consorzio Florovivaisti Lombardi è un’associazione di produttori, riconosciuta a livello comunitario, operante nel quadro florovivaistico lombardo.
|
804 |
16 |
Oasi di Galbusera Bianca Oasi di biodiversità - Ricerca di antiche varietà di frutti.
|
1175 |
17 |
Orticola di Lombardia
|
1193 |
18 |
Orticolario Sito ufficiale della manifestazione
|
1564 |
19 |
Smeg Un progetto sviluppato in collaborazione con la nostra associazione
|
970 |
20 |
Silvana Rava - pittrice botanica Silvana Rava dal 2004 è responsabile dei corsi di pittura botanica presso la Società Ortofloricola Comense ed è vicepresidente di
Floraviva. Altre info sul sito
|
868 |
Pagina 1 di 2 |